LiguriaGli studenti under 19 ricevono abbonamenti gratuiti, mentre per chi supera quest’età spetta uno sconto del 50%. I residenti delle Cinque Terre e i proprietari di immobili in zona ottengono uno sconto dell’80%. Per altri bonus trasporti bisogna guardare invece a livello locale, regionale e molto spesso locale. Esperta di bonus e agevolazioni, Andrea fa parte del team Il Mio Bonus da novembre 2023 ed è a vostra disposizione se avete dubbi, domande o curiosità sul tema.
- La Card Over 70 ha una validità di 365 giorni, a partire dalla data di rilascio, e può essere richiesta da questa pagina.
- La misura è però stata confermata nella Legge di Bilancio 2025, ma si attende un decreto interministeriale che definirà gli importi e i requisiti specifici, di cui vi aggiorneremo in questa pagina.
- L’importo, come pure la misura dell’agevolazione, varia in base alla Provincia di riferimento.
- Il portale verrà aggiornato con le nuove modalità operative dopo il vaglio del decreto attuativo da parte degli organi di controllo.
via Nomentana, 2 – 00161 Roma, Italia
Non c’è ancora una data di uscita del bonus trasporti 2025, perché la misura è stata riconfermata nel testo della finanziaria, ma bisognerà poi attendere un decreto interministeriale che andrà a definire gli importi e i requisiti. Da ricordare che per il 2024 il decreto è arrivato nel mese di giugno, mentre le PostePay sono state distribuite a settembre. Per ottenere il bonus trasporti nel 2024, bisognerà presentare una domanda online tramite la piattaforma presente in questo portale istituito dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, non appena la procedura sarà attivata. Il Bonus Trasporti va richiesto direttamente dal cliente e permette di ricevere un contributo massimo di 60 euro per comprare abbonamenti mensili o annuali del trasporto pubblico, caricati su CityPass. L’agevolazione “Carta Tutto Treno” permette, unitamente al possesso di un abbonamento annuale a tariffa regionale, Metrebus Lazio, l’utilizzo anche dei treni InterCity e Frecciabianca di Trenitalia per un numero illimitato di viaggi entro i confini della Regione. Vengono garantiti in favore di visitatori o residenti sul territorio regionale, giovani oppure anziani, nonché famiglie e studenti, in possesso di specifici requisiti.
A tal proposito, consigliamo di leggere la guida sul bonus bollette, ma anche quella sul Reddito Alimentare. Da consultare anche l’elenco aggiornato dei bonus famiglia e quello con tutti i bonus 2025. In seguito, se vi saranno ancora carte disponibili, si considereranno i nuclei familiari con 3 membri, di cui almeno uno nato entro il 2006. Ad esempio, non sono state considerate le famiglie beneficiarie del Reddito di cittadinanza o in cui anche un solo membro riceveva il Naspi. Le famiglie che soddisfacevano questi criteri sono state classificate in graduatorie comunali, dando priorità (sempre in base all’Isee) a quelle con almeno tre membri e minori a carico.
Gli utenti con alcune forme di disabilità che utilizzano la tastiera o lo screen reader, devono analizzare una serie di elementi (navigazione, liste, strumenti e altro) per posizionarsi sul contenuto principale di interesse. Per ovviare a questo problema è stato www.gioconews.it implementato un meccanismo di “navigazione scorrevole” attraverso il quale è possibile spostarsi rapidamente sui contenuti direttamente sulla posizione di interesse. Il portale verrà aggiornato con le nuove modalità operative dopo il vaglio del decreto attuativo da parte degli organi di controllo. Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Introdotta nel 2023 e limitata inizialmente ai soli beni alimentari e di prima necessità, la social card da 500 euro ha ottenuto una riconferma nella Legge di bilancio 2025. Rimangono inalterati i requisiti per accedere al contributo “una tantum” destinato alle famiglie con almeno 3 componenti, iscritti all’Anagrafe comunale, privi di altri sostegni e con Isee inferiore https://stonevegasitaly.com/ a 15mila euro. Partiamo dal Veneto, che ha stanziato 6,6 milioni di euro per il proprio bonus trasporti 2025. Potranno essere richiesti dai residenti maggiorenni e proprietari o intestatari di autoveicoli o motoveicoli, per l’acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico urbano ed extraurbano. Nel modulo di richiesta, è importante indicare l’importo del voucher desiderato in relazione alla spesa prevista, che comunque non dovrà superare i 60 euro per ogni beneficiario. Dopo aver inviato la richiesta, il sistema impiegherà un periodo di tempo per valutarla e confermarla.
Gli studenti pagano abbonamenti mensili a tariffe ridotte, variabili a seconda della città. L’importo, come pure la misura dell’agevolazione, varia in base alla Provincia di riferimento. Il costo per l’annuale va da 240 euro (con Isee fino a 25 mila euro) a 290 euro (sopra i 35 mila). Ci sono poi iniziative pensate per gli studenti, come quella dell’Università di Reggio Calabria, che riconosce per il 2025 un contributo del valore massimo di 500 euro, per l’acquisto di abbonamenti o biglietti di treno, autobus e nave.
Detrazione spese abbonamenti trasporti pubblici nel 730 2025
Vi forniamo una lista rilasciata dal Ministero che contiene l’elenco degli operatori del Trasporto Pubblico Locale (TPL) attivi nel 2023, ossia quelli presso i quali è possibile usufruire del bonus trasporto. La società Autolinee Toscane comunica che dal 15 settembre è possibile utilizzare il Bonus trasporti sul sito di Autolinee Toscane. Il buono è nominativo e può essere utilizzato per l’acquisto di un solo abbonamento per il richiedente o per l’effettivo beneficiario, nel caso in cui l’effettivo fruitore del bonus sia il minore fiscalmente a carico. Vi invitiamo a leggere la nostra guida in cui spieghiamo quali sono i bonus trasporti 2024 attivi, a chi spettano e come richiederli nell’anno in corso. Tra gli abbonamenti a tariffa agevolata garantiti nel territorio di Roma Capitale, ci sono anche quelli dedicati agli over 65. Chiariamo che tutti possono comprare questi tipi di biglietti, devono semplicemente richiederlo al rivenditore.
In Piemonte, il bonus trasporti è destinato principalmente agli studenti delle scuole e delle università con un reddito familiare medio-basso. Il contributo prevede un rimborso fino a 100 euro per abbonamenti annuali su autobus e treni regionali, con l’obiettivo di promuovere l’uso dei mezzi pubblici e ridurre le spese di trasporto. Gli interessati possono fare domanda attraverso il portale regionale entro la fine dell’anno. Il Bonus Trasporti 2025 è una misura attesa da molti cittadini italiani, in quanto rappresenta un sostegno concreto per le famiglie con un ISEE fino a una determinata soglia. Purtroppo il vecchio bonus trasporti da 60 euro, introdotto durante la pandemia e destinato a persone con reddito fino a 20mila euro, non è stato rinnovato per il 2025, così come era accaduto nel 2024.
Bonus Trasporti
Iscriviti al canale Whatsapp di Studenti.it per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale sulle news che riguardano la scuola, i giovani e tutte le opportunità come borse di studio e bonus. È degli ultimi giorni la notizia dello stanziamento da parte della Regione Veneto, di 6,6 milioni di euro per finanziare il bonus trasporti 2025. La Carta Dedicata a te viene erogata in automatico dall’Inps e dai Comuni alle famiglie meno abbienti. Se saranno confermate le indicazioni già previste per il 2024, anche per il 2025 ci sarà un contributo una tantum di 500 euro. Per gli utenti che hanno richiesto il bonus con codice Trenitalia, informiamo che è possibile richiederlo esclusivamente nelle biglietterie e non è possibile ottenerlo on line. Per le informazioni e gli aggiornamenti resi disponibili dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, visitare la piattaforma web Bonus Trasporti (lavoro.gov.it).